La Storia di Baltimora

La storia di Baltimora

La città di Baltimora venne fondata nel 1729 dalla famiglia dei conti inglesi di Baltimore, nella persona di Cecil Calvert, secondo lord Baltimore e primo governatore della colonia del Maryland.

In ragione della sua felice posizione geografica sul mare e della vicinanza a Washington e a Boston, la città conobbe una rapida crescita attorno al suo storico porto, ancora oggi strategico per i commerci degli Stati Uniti.

Durante la guerra anglo-americana del 1812/1815, Baltimora legò il proprio nome alla famosa battaglia terrestre e marittima che vide trionfare gli statunitensi, celebrata con il Battle Monument che domina la piazza omonima.

A Portata di Mouse

Le vittorie della guerra contro gli Inglesi sono ricordate anche con il Fort McHenry Monument, un sito storico con il forte e la caserma dei soldati che hanno opposto strenua resistenza con tale coraggio da ispirare a Francis Scott Key il canto The Star-Spangled Banner in seguito divenuto l'inno degli Stati Uniti.

Nel 1851 la città di Baltimora divenne indipendente dalla contea e per l'intero Ottocento continuò a prosperare per merito del suo porto e delle industrie, superando anche i notevoli danni inferti dall'incendio del 1904 che portò alla demolizione di migliaia di edifici.

Baltimora

Nel secondo dopoguerra la città conobbe l'ennesimo boom industriale e negli anni Settanta presero il via imponenti lavori volti al recupero del porto e dei borghi del centro storico che rischiavano d'essere abbandonati a vantaggio della periferia.

Grazie a tali interventi Baltimora è tornata a risplendere, sia come città industriale che come centro culturale ricco di musei e teatri e sede della rinomata Johns Hopkins University.

Baltimora

Annunci di Lavoro
  • viaggiareinaereo.com - I Voli in Aereo: come prenotare i biglietti facendo attenzioni alle voci che fanno crescere i costi, come preparare i bagagli ed effettuare il check-in in breve tempo al banco oppure online.
  • viaggidasogno.it - Portale dedicato ai viaggiatori e, soprattutto, ai viaggi che tutti sognano tra mete di mare, paesaggi di ghiaccio e scenari incantati.
  • stellestrisce.it - La bandiera degli Stati Uniti d'America (USA) è formata da cinquanta stelle e da tredici strisce orizzontali, bianche e rosse. Sul portale vedremo nel dettaglio cosa simboleggiano.
  • americaonline.it - Portale dedicato all'America ed alle sue bellezze. America Meridionale, centrale e settentrionale sono descritte in questo sito dove si parla anche dell'affascinante storia di questo Nuovo Mondo ancora tutto da scoprire.
  • united-states.it - Gli Stati Uniti d'America sono uno Stato dell'America Settentrionale, tra il Canada e il Messico; con capitale Washington, formano uno dei Paesi più estesi e sviluppati dal punto di vista economico.

 

Siti Dove Compro Passatempi Food Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio